Passa ai contenuti principali

ARGENTINA. Energia comune tra Buenos Aires e Brasilia


L'Argentina e il Brasile hanno concordato di estendere l'attuale Memorandum di scambio energetico fino al 2025. Il documento, che prevede lo scambio di energia elettrica e gas naturale tra i due Paesi, stava per scadere. Secondo la nuova formulazione, l'accordo sarà rinnovato automaticamente ogni quattro anni.


 A firmare il nuovo accordo sono stati il Segretario all'Energia argentino Flavia Royón e il Vice Ministro delle Miniere e dell'Energia brasiliano, Hailton Madureira de Almeida, riporta MercoPress.

«Questo memorandum è vantaggioso per entrambi i Paesi ed è un altro esempio del lavoro congiunto che stiamo svolgendo in materia di energia nei mercati regionali, soprattutto con il Brasile», ha dichiarato Royon ai giornalisti dopo un incontro con il Presidente Alberto Fernández.

Ha inoltre spiegato che «lo scorso inverno, il contributo del Brasile in termini di importazioni di energia elettrica all'Argentina è stato fondamentale per rendere possibili i risparmi e per consentire all'Argentina di sostenere la propria domanda di energia a un prezzo competitivo».

L'ambasciatore argentino a Brasilia Daniel Scioli ha anche sottolineato che lo scopo di questo accordo è «fornire certezza e prevedibilità».

Garantisce inoltre «la fornitura di energia in un'economia che richiede livelli più elevati di approvvigionamento energetico in tutta la sua diversità di case, industrie e attività economiche», ha proseguito Scioli.

Nel corso di un incontro alla Casa Rosada, giovedì, la Presidente Fernández è stata anche informata dei negoziati in corso per ottenere il finanziamento delle prossime fasi del gasdotto del Presidente Néstor Kirchner.

In base al nuovo accordo, l'Argentina continuerà a fornire energia elettrica e gas al Brasile. Nel 2021 le esportazioni argentine di energia elettrica hanno superato il miliardo di dollari e nel 2022 sono stati esportati quasi 350 milioni di dollari di gas naturale.

Quest'anno il Brasile ha «garantito la massima capacità di fornitura di energia elettrica al nostro Paese a prezzi competitivi, il che ha permesso un significativo risparmio in termini di acquisto di GNL importato tramite navi per la generazione di energia nella nostra rete elettrica», ha dichiarato l'Ambasciata argentina a Brasilia in un comunicato.

L'accordo consente l'uso del sistema di pagamento bilaterale in valuta locale, attuato attraverso l’«Accordo sul sistema di pagamento in valuta locale» tra i due Paesi, firmato nel settembre 2008.

Il Brasile dovrà inoltre modernizzare le stazioni di conversione di Garabí, l'infrastruttura che garantisce l'interconnessione elettrica, per oltre 2.200 MW, situata alla fine della linea ad alta tensione che collega i due Paesi tra la provincia di Corrientes e lo Stato di Rio Grande do Sul. «In questo modo, il corretto funzionamento dei convertitori è garantito per il prossimo decennio», prosegue il comunicato dell'ambasciata argentina.


Attualmente l'Argentina fornisce gas al Brasile attraverso il collegamento tra il Paso de los Libres e la centrale termica di Uruguaiana. In seguito a questo accordo, sarà garantita anche la disponibilità della rete argentina per convogliare il gas alla centrale termica «a condizione che allo stesso tempo sia assicurato l'approvvigionamento totale del mercato interno argentino».  

Maddalena Ingrao


Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW

Commenti

Post popolari in questo blog

#UKRAINERUSSIAWAR. Delegazioni americane e russe a Riad pronte a discutere. Obiettivo principale riprendere le relazioni USA - RUSSIA. Zelensky arriverà a cose fatte. I russi premono sulla linea del fronte

  Nel pieno delle consultazioni tra Stati Uniti e Russia, un altro aereo munito di munizioni vola a Rzeszow dagli Stati Uniti. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio ,   è arrivato il 17 febbraio a Riad insieme al consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Walz e l'inviato speciale Steve Witkoff prima degli incontri con i funzionari russi di oggi. Il segretario di Stato americano Marco Rubio: “Nei prossimi giorni si valuterà se Putin farà sul serio riguardo al cessate il fuoco, in ogni caso non sarà possibile risolvere tutte le questioni in un unico incontro”.   Tra i punti all’ordine del giorno degli incontri di Riad sembra che ci sia il ritiro delle forze armate   USA dai paesi baltici, parte di una proposta di sicurezza della Russia del 2021. L’Arabia Saudita, dal canto suo si è detta pronta non solo a ospitare il summit ma a prendere parte a possibili colloqui di pace per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Secondo la CNN :...

#ISRAELHAMASWAR. Israele resta nelle colline del libano. Hamas fa un passo indietro da Gaza

  Israele continua ad accusare l’Iran, a Channel 12 israeliano: “Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha detto che “Gli iraniani stanno cercando di contrabbandare denaro a Hezbollah, anche attraverso la Turchia – e in collaborazione con essa”. Nel frattempo Israele si sta preparando per un grande attacco, e secondo i rumors è proprio contro l’Iran. Il ministero della Difesa israeliano: “È arrivata in Israele una spedizione di 1.800 bombe pesanti Mk 84, autorizzata dalla nuova amministrazione americana”. Il ministro della Difesa Israel Katz: “Una risorsa significativa per l’aeronautica militare e l’IDF. Grazie al presidente degli Stati Uniti Trump e all'amministrazione americana per la loro forte posizione a fianco dello Stato di Israele.” Il primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu: “il presidente Trump ha presentato l’unico piano su Gaza che può funzionare. Siamo pronti a lasciare che le persone se ne vadano. Fino ad ora, le persone hanno lasciato Gaza con l’aiuto ...

#ISRAELHAMASWAR. Israel has conquered 1% of Lebanese territory. Numerous ambushes against the IDF. USA: Bills blocking arms sales to Tel Aviv rejected

  The US Senate has blocked three bills aimed at blocking arms supplies to Israel. For the first proposal to suspend supplies of anchor projectiles to Israel: 79 voted against and 18 in favor; 78 voted against and 19 supported the second proposal to stop the supply of mortar mines to Israel. The third proposal to stop the supply of precision-guided bomb kits (JDAM) was voted with 80 votes against and 17 in favor. Israeli forces now occupy just over 100 km² of Lebanese territory, or about 1.039% of the entire country. New IDF evacuation orders for three cities in southern Lebanon: Bourj el-Shemali, Al-Houch and Maashouk. In a statement, the IDF said: "Overnight, the IAF conducted intelligence-based strikes on Hezbollah terrorist targets in the Dahieh area, a key Hezbollah stronghold in Beirut. Among the targets hit were Hezbollah command centers and additional infrastructure sites." "Hezbollah has systematically embedded its infrastructure among the Lebanese civilian popu...