Passa ai contenuti principali

REPUBBLICA CECA. I paesi Visegrad ribadiscono che la Russia non minaccia l’UE


Il premier ceco Petr Fiala ha dichiarato ai media in una conferenza stampa dopo la riunione dei leader del V4 (Visegrad 4) in Slovacchia che l'Ungheria è d'accordo con gli altri Paesi sul fatto che «la Russia non deve rappresentare una minaccia per l’Europa», nonostante «le diverse opinioni su alcune questioni».

L'incontro del V4 si è svolto il 24 novembre a Kosice, seconda città della Slovacchia, non lontano dal confine con l'Ucraina, mentre emergeva la notizia che la Commissione europea avrebbe trattenuto fino a 13,3 miliardi di euro di trasferimenti di fondi europei a causa della corruzione sistematica e del regresso dello Stato di diritto nel Paese, autorizzati da Fidesz. I problemi economici e l'isolamento politico dell'Ungheria potrebbero ancora aggravarsi.  

«Abbiamo avuto l'opportunità di chiarire alcune questioni e alcuni malintesi e posizioni che si sono manifestati in passato», ha detto Fiala a proposito dell'incontro, che è stato dominato dall'aggressione della Russia in Ucraina, dalla crisi energetica e dalla migrazione.

Il premier ungherese Viktor Orban ha ribadito l'opposizione dell'Ungheria agli sforzi dell'Ue per raccogliere fondi per l'Ucraina sui mercati finanziari. «Siamo a favore dell'aiuto finanziario all'Ucraina, lo consideriamo giusto e necessario. Tuttavia, l'Ungheria ha già stanziato la sua parte dal nostro bilancio nazionale», ha dichiarato Orban ai media.

I leader parlamentari cechi Milos Vystrcil e Marketa Pekarova Adamova hanno deciso di boicottare l'incontro per la posizione dell'Ungheria nei confronti dell'Ucraina e sono stati raggiunti dal leader del Sejm polacco Tomasz Grodzki, costringendo gli organizzatori slovacchi a cancellare la riunione dei leader parlamentari del formato V4 originariamente prevista per venerdì 25 novembre.  

Poco prima dell'incontro dei premier del V4, Orban ha scatenato una tempesta diplomatica dopo aver postato una foto in cui indossa una sciarpa con i colori nazionali dell'Ungheria e mostra il Paese nei suoi confini precedenti alla Seconda guerra mondiale, che comprendevano parti delle attuali Austria, Croazia, Romania, Slovacchia, Serbia e Ucraina.

I leader del V4 hanno inoltre promesso di aiutare l'Ungheria a far fronte al flusso migratorio e hanno chiesto di proteggere il confine esterno dell’UE. «Abbiamo sostenuto l'Ungheria non solo in termini dichiarativi, ma anche fisicamente, sia con il dispiegamento di più poliziotti che con l'assistenza finanziaria», ha detto Heger in una conferenza stampa. Orban ha sottolineato che l'Ungheria è l'unico Paese ad affrontare un flusso migratorio proveniente da due direzioni, riferendosi alla rotta meridionale utilizzata dai rifugiati di guerra dalla Siria e a quella orientale dall'Ucraina.

L'uomo forte ungherese ha annunciato che il suo Paese sostiene l'adesione alla Nato di Finlandia e Svezia. «Il governo ha preso la decisione, abbiamo informato anche Svezia e Finlandia. Non hanno perso un secondo di appartenenza alla Nato», ha dichiarato Orban.

Il premier polacco Mateusz Morawiecki ha criticato l'Ungheria per aver indugiato nell'approvazione dell'adesione dei Paesi nordici e, in vista dell'incontro, Morawiecki ha dichiarato che Cechia, Polonia e Slovacchia chiederanno all'Ungheria di accelerare la ratifica.


«Ci è stato promesso che questo dovrebbe avvenire nella prima sessione del Parlamento del prossimo anno, quindi la ratifica avverrà tra circa un mese e qualcosa», ha detto Morawiecki in una conferenza stampa.  

Il governo ungherese ha presentato il progetto di legge di ratifica al Parlamento settimane fa, ma il Parlamento, con una maggioranza di due terzi da parte di Fidesz, non l'ha ancora messo all'ordine del giorno.

Dei 30 Paesi dell'alleanza militare, solo Ungheria e Turchia non hanno ratificato l'adesione di Svezia e Finlandia.

Lucia Giannini


Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW

Commenti

Post popolari in questo blog

#UKRAINERUSSIAWAR. Delegazioni americane e russe a Riad pronte a discutere. Obiettivo principale riprendere le relazioni USA - RUSSIA. Zelensky arriverà a cose fatte. I russi premono sulla linea del fronte

  Nel pieno delle consultazioni tra Stati Uniti e Russia, un altro aereo munito di munizioni vola a Rzeszow dagli Stati Uniti. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio ,   è arrivato il 17 febbraio a Riad insieme al consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Walz e l'inviato speciale Steve Witkoff prima degli incontri con i funzionari russi di oggi. Il segretario di Stato americano Marco Rubio: “Nei prossimi giorni si valuterà se Putin farà sul serio riguardo al cessate il fuoco, in ogni caso non sarà possibile risolvere tutte le questioni in un unico incontro”.   Tra i punti all’ordine del giorno degli incontri di Riad sembra che ci sia il ritiro delle forze armate   USA dai paesi baltici, parte di una proposta di sicurezza della Russia del 2021. L’Arabia Saudita, dal canto suo si è detta pronta non solo a ospitare il summit ma a prendere parte a possibili colloqui di pace per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Secondo la CNN :...

#ISRAELHAMASWAR. Israele resta nelle colline del libano. Hamas fa un passo indietro da Gaza

  Israele continua ad accusare l’Iran, a Channel 12 israeliano: “Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha detto che “Gli iraniani stanno cercando di contrabbandare denaro a Hezbollah, anche attraverso la Turchia – e in collaborazione con essa”. Nel frattempo Israele si sta preparando per un grande attacco, e secondo i rumors è proprio contro l’Iran. Il ministero della Difesa israeliano: “È arrivata in Israele una spedizione di 1.800 bombe pesanti Mk 84, autorizzata dalla nuova amministrazione americana”. Il ministro della Difesa Israel Katz: “Una risorsa significativa per l’aeronautica militare e l’IDF. Grazie al presidente degli Stati Uniti Trump e all'amministrazione americana per la loro forte posizione a fianco dello Stato di Israele.” Il primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu: “il presidente Trump ha presentato l’unico piano su Gaza che può funzionare. Siamo pronti a lasciare che le persone se ne vadano. Fino ad ora, le persone hanno lasciato Gaza con l’aiuto ...

#ISRAELHAMASWAR. Israel has conquered 1% of Lebanese territory. Numerous ambushes against the IDF. USA: Bills blocking arms sales to Tel Aviv rejected

  The US Senate has blocked three bills aimed at blocking arms supplies to Israel. For the first proposal to suspend supplies of anchor projectiles to Israel: 79 voted against and 18 in favor; 78 voted against and 19 supported the second proposal to stop the supply of mortar mines to Israel. The third proposal to stop the supply of precision-guided bomb kits (JDAM) was voted with 80 votes against and 17 in favor. Israeli forces now occupy just over 100 km² of Lebanese territory, or about 1.039% of the entire country. New IDF evacuation orders for three cities in southern Lebanon: Bourj el-Shemali, Al-Houch and Maashouk. In a statement, the IDF said: "Overnight, the IAF conducted intelligence-based strikes on Hezbollah terrorist targets in the Dahieh area, a key Hezbollah stronghold in Beirut. Among the targets hit were Hezbollah command centers and additional infrastructure sites." "Hezbollah has systematically embedded its infrastructure among the Lebanese civilian popu...