Passa ai contenuti principali

Conflitti per procura

 


Dicono che in Venezuela ci sono stati brogli elettorali. Perché hanno votato il 109% degli aventi diritto e non sono stati pubblicati i dati finali. Un po’ eccessiva come dichiarazione - ironizziamo noi - ci sono tantissimi altri paesi dove a votare ci va più del 100% degli aventi diritto, come la Repubblica Democratica del Congo eppure non ci sono stati disordini e soprattutto gli Stati Uniti non hanno deciso nuovamente di eleggere da Washington il presidente. 


È così dobbiamo riscontrare che c’è broglio e, broglio. Non si è chiesto di tornare alle urne si è deciso di dare la vittoria all’avversario del presidente in carica. Siamo perplessi.


Se ci spostiamo di latitudine a arriviamo in Bangladesh, che in Italia è conosciuta per i tessuti e i migranti che hanno aperto attività commerciali aperte h24, o per gli inservienti che portano avanti i ristoranti e bar di tutta la Penisola, ci troviamo di fronte a manifestazioni e disordini civili di massa che hanno portato alle dimissioni del primo Ministro eletto, Sheikh Hasina, che è fuggita in India, e allo sbandieramento pubblico delle mutande della sorella. 


I manifestanti hanno distrutto anche una statua di Mujibur Rahman, leader fondatore del paese e padre del primo Ministro Sheikh Hasina. Insomma anche qui il caos. 


È vero, Maduro e Hasina non passeranno alla storia per aver aiutato il popolo, no questo no, ma sinceramente non abbiamo memoria di molti governanti dediti ai bisogni del popolo. 


E allora perché a distanza di chilometri le masse hanno cominciato ribellarsi in maniera violenta a quelli che sono definiti dagli oppositori: “governanti corrotti?”. Difficile entrare nelle teste dei manifestanti, calarsi nella realtà quotidiana quando la carne al chilo vale più del tuo mese di stipendio. Dove l’ingiustizia regna sovrana e sembra che l’unico modo per essere ascoltati è ribaltare l’ordine precostituito. 


E soprattutto da dove vengono i soldi per fare le campagne di “ribellione”?, Le armi che compaiono nelle piazze, i manifesti, i soldi per la pianificazione e organizzazione dei cortei, logistica, mezzi, campagne social… non è dato a sapere. 


Ci sono però degli elementi comuni però tra Venezuela e Bangladesh, uno di questi è che fanno parte dei BRICS, sono tra quei paesi che hanno aderito a una nuova piattaforma del potere mondiale dove alla galassia legata agli Stati Uniti spetta una fetta più piccola di quella di adesso. E forse Washington non è contenta di questo progetto. 


Questo dualismo tra Occidente e Oriente sta riportando il mondo indietro di 80 anni e invece di parlare di evoluzione della specie dovremmo parlare di involuzione dell’essere umano. Aspettiamoci anni di conflitti in paesi terzi che saranno merce di scambio nell’ordine mondiale che verrà.


GRAZIELLA GIANGIULIO

Post popolari in questo blog

#UKRAINERUSSIAWAR. Delegazioni americane e russe a Riad pronte a discutere. Obiettivo principale riprendere le relazioni USA - RUSSIA. Zelensky arriverà a cose fatte. I russi premono sulla linea del fronte

  Nel pieno delle consultazioni tra Stati Uniti e Russia, un altro aereo munito di munizioni vola a Rzeszow dagli Stati Uniti. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio ,   è arrivato il 17 febbraio a Riad insieme al consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Walz e l'inviato speciale Steve Witkoff prima degli incontri con i funzionari russi di oggi. Il segretario di Stato americano Marco Rubio: “Nei prossimi giorni si valuterà se Putin farà sul serio riguardo al cessate il fuoco, in ogni caso non sarà possibile risolvere tutte le questioni in un unico incontro”.   Tra i punti all’ordine del giorno degli incontri di Riad sembra che ci sia il ritiro delle forze armate   USA dai paesi baltici, parte di una proposta di sicurezza della Russia del 2021. L’Arabia Saudita, dal canto suo si è detta pronta non solo a ospitare il summit ma a prendere parte a possibili colloqui di pace per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Secondo la CNN :...

#ISRAELHAMASWAR. Israele resta nelle colline del libano. Hamas fa un passo indietro da Gaza

  Israele continua ad accusare l’Iran, a Channel 12 israeliano: “Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha detto che “Gli iraniani stanno cercando di contrabbandare denaro a Hezbollah, anche attraverso la Turchia – e in collaborazione con essa”. Nel frattempo Israele si sta preparando per un grande attacco, e secondo i rumors è proprio contro l’Iran. Il ministero della Difesa israeliano: “È arrivata in Israele una spedizione di 1.800 bombe pesanti Mk 84, autorizzata dalla nuova amministrazione americana”. Il ministro della Difesa Israel Katz: “Una risorsa significativa per l’aeronautica militare e l’IDF. Grazie al presidente degli Stati Uniti Trump e all'amministrazione americana per la loro forte posizione a fianco dello Stato di Israele.” Il primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu: “il presidente Trump ha presentato l’unico piano su Gaza che può funzionare. Siamo pronti a lasciare che le persone se ne vadano. Fino ad ora, le persone hanno lasciato Gaza con l’aiuto ...

#ISRAELHAMASWAR. Israel has conquered 1% of Lebanese territory. Numerous ambushes against the IDF. USA: Bills blocking arms sales to Tel Aviv rejected

  The US Senate has blocked three bills aimed at blocking arms supplies to Israel. For the first proposal to suspend supplies of anchor projectiles to Israel: 79 voted against and 18 in favor; 78 voted against and 19 supported the second proposal to stop the supply of mortar mines to Israel. The third proposal to stop the supply of precision-guided bomb kits (JDAM) was voted with 80 votes against and 17 in favor. Israeli forces now occupy just over 100 km² of Lebanese territory, or about 1.039% of the entire country. New IDF evacuation orders for three cities in southern Lebanon: Bourj el-Shemali, Al-Houch and Maashouk. In a statement, the IDF said: "Overnight, the IAF conducted intelligence-based strikes on Hezbollah terrorist targets in the Dahieh area, a key Hezbollah stronghold in Beirut. Among the targets hit were Hezbollah command centers and additional infrastructure sites." "Hezbollah has systematically embedded its infrastructure among the Lebanese civilian popu...