Passa ai contenuti principali

LIBRI. I ricordi di una vita passata “per aria”


 Si tratta di un'opera che raccoglie i ricordi di Giancarlo Silva, uomo audace che, dopo aver lasciato l’Aeronautica Militare è rimasto pilota in tutto e per tutto fino all’ultimo giorno: pilota in Alitalia, poi una pausa in Alisarda e ancora una volta in Alitalia.


Alla soglia dei 60 anni, quando non poteva più fare il pilota commerciale, appende le mostrine al chiodo ma non si arrende e continua a dedicarsi al volo giocandosi la carta dell’avventura e del rischio: con il servizio antincendio, diventando pilota dei famosi Canadair, che spesso si vedono in volo d’estate a spegnere incendi un po’ ovunque.

 

E dopo quella esperienza, ancora in giro, questa volta in barca, per tutto il Mediterraneo. Insomma, la vita da pilota del comandante Giancarlo Silva è stata intensa e interessante.


Il libro si intitola “Piccole storie di grandi aeroplani”,  LoGisma, 2025, ma in realtà è un grande libro: i ricordi della vita che Giancarlo Silva ha trascorso “per aria”. Ricordi che sono nati come privati e che dovevano restare delle semplici fotocopie per i suoi nipoti.


È un grande libro di “piccole storie”: sono i ricordi della vita che Giancarlo Silva ha trascorso “per aria”. Ricordi che sono nati come privati, scritti per i suoi tre nipoti, e che dovevano restare delle semplici fotocopie rilegate alla meglio. Poi Silva trovò tante vecchie fotografie e così si è lasciato prendere dal desiderio di fare una cosa più presentabile. Da solo non ci sarebbe mai riuscito, e così, con l’aiuto dell’amico Giannetto Valli, quelle fotocopie nel 2011 divennero un libro stampato per pochi amici. 


Dopo la sua morte, i suoi ricordi sono stati messi a disposizione di tutti coloro che, come lui, amano profondamente il cielo e il volo. Una fortuna, perché sono pagine preziose che hanno il gusto deciso e quasi amarcord di qualche decennio fa, quando la società, il modo di volare, le macchine volanti e la vita di aeroporto erano differenti. Molto differenti. 


Un libro che ha il sapore della nostalgia, del romanticismo, scritto da un pilota veramente appassionato. Così godibile e divertente da essere davvero un grande libro. 


Giancarlo Silva, nato a Milano il 2 maggio 1934, iniziò a volare a 19 anni mentre si laureava in ingegneria a Grenoble, Francia. È stato Campione Italiano di volo a vela, pilota militare (ha volato con gli F-86E, i “caccia” della guerra di Corea); Comandante di aerei executive e all’Alisarda (Meridiana), è poi passato all’Alitalia e ha concluso la sua carriera come comandante dei Canadair, i velivoli antincendio della Protezione Civile. Ha scritto articoli per riviste e giornali, e i libri AZ 610. Storia di un volo di tutti i giorni (Nuova ERI 1992) e Al 18° cielo (Golfacilities 1998). Questo è il suo terzo libro. 




Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/ 



Redazione

Post popolari in questo blog

#UKRAINERUSSIAWAR. Delegazioni americane e russe a Riad pronte a discutere. Obiettivo principale riprendere le relazioni USA - RUSSIA. Zelensky arriverà a cose fatte. I russi premono sulla linea del fronte

  Nel pieno delle consultazioni tra Stati Uniti e Russia, un altro aereo munito di munizioni vola a Rzeszow dagli Stati Uniti. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio ,   è arrivato il 17 febbraio a Riad insieme al consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Walz e l'inviato speciale Steve Witkoff prima degli incontri con i funzionari russi di oggi. Il segretario di Stato americano Marco Rubio: “Nei prossimi giorni si valuterà se Putin farà sul serio riguardo al cessate il fuoco, in ogni caso non sarà possibile risolvere tutte le questioni in un unico incontro”.   Tra i punti all’ordine del giorno degli incontri di Riad sembra che ci sia il ritiro delle forze armate   USA dai paesi baltici, parte di una proposta di sicurezza della Russia del 2021. L’Arabia Saudita, dal canto suo si è detta pronta non solo a ospitare il summit ma a prendere parte a possibili colloqui di pace per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Secondo la CNN :...

CINA. Pechino sta per infrangere il dominio aereo USA nel Pacifico

  Questo mese, testimoniando davanti alla Commissione Forze Armate del Senato degli Stati Uniti, l'ammiraglio Samuel Paparo, capo del Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti ha dichiarato che la Cina sta rapidamente rafforzando la propria capacità di sfidare la superiorità aerea degli Stati Uniti nel Pacifico, in particolare all'interno della Prima Catena di Isole, strategicamente vitale, riporta AT . Paparo, capo dell’INDOPACOM, ha avvertito che l'Aeronautica Militare di Liberazione Popolare, PLAAF, con un ordine di battaglia di 2.100 caccia e oltre 200 bombardieri H-6, sta superando la produzione di aerei da combattimento degli Stati Uniti con un rapporto di 1,2 a 1. L’Ammiraglio ha attribuito alla Cina un "ottimo punteggio" per la sua capacità di negare la superiorità aerea degli Stati Uniti lungo la Prima Catena di Isole, citando la sua flotta di caccia in rapida crescita, i missili aria-aria a lungo raggio avanzati e la radicale modernizzazione in tutti i set...

#ISRAELHAMASWAR. Israele resta nelle colline del libano. Hamas fa un passo indietro da Gaza

  Israele continua ad accusare l’Iran, a Channel 12 israeliano: “Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha detto che “Gli iraniani stanno cercando di contrabbandare denaro a Hezbollah, anche attraverso la Turchia – e in collaborazione con essa”. Nel frattempo Israele si sta preparando per un grande attacco, e secondo i rumors è proprio contro l’Iran. Il ministero della Difesa israeliano: “È arrivata in Israele una spedizione di 1.800 bombe pesanti Mk 84, autorizzata dalla nuova amministrazione americana”. Il ministro della Difesa Israel Katz: “Una risorsa significativa per l’aeronautica militare e l’IDF. Grazie al presidente degli Stati Uniti Trump e all'amministrazione americana per la loro forte posizione a fianco dello Stato di Israele.” Il primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu: “il presidente Trump ha presentato l’unico piano su Gaza che può funzionare. Siamo pronti a lasciare che le persone se ne vadano. Fino ad ora, le persone hanno lasciato Gaza con l’aiuto ...