Passa ai contenuti principali

INDIA - PAKISTAN. Missili e caccia stealth cinesi hanno fatto vincere Islamabad


 I recenti scontri aerei sul Kashmir hanno visto l'India soccombere, perdendo diversi aerei, tra cui caccia Rafale, Su-30 MKI e MiG-29 oltre che un drone. Le schermaglie potrebbero anche aver messo in luce l'efficacia della tecnologia missilistica e da combattimento cinese rispetto alle controparti occidentali e russe, sebbene l'elemento umano da entrambe le parti abbia ovviamente giocato un ruolo importante nei risultati.



A livello tattico, il vantaggio del Pakistan in termini di missili e aerei da combattimento potrebbe essere stato il fattore decisivo nei confronti dell'India. Tra questi, il principale è stato il missile PL-15E oltre il raggio visivo (BVR) di fabbricazione cinese, il cui relitto è stato recuperato nel Punjab, in India, segnando il suo debutto in combattimento, riporta AT.


Secondo un rapporto del Royal United Services Institute, RUSI, il missile cinese PL-15 Beyond Visual Range (oltre il raggio visivo - BVR) è paragonabile in termini di prestazioni all'AIM-120 AMRAAM statunitense e supera l'R-77 russo. Il PL-15 è dotato di un piccolo radar a scansione elettronica attiva (AESA) e di un motore a razzo solido a doppio impulso. Si stima che la gittata del PL-15 sia di 200 chilometri, sebbene si citi una portata ridotta inun articolo del South China Morning Post: 145 chilometri. L’International Institute for Strategic Studies, IISS, osserva che la propulsione a propellente solido del PL-15 raggiunge velocità di combustione superiori a quelle del missile Meteor utilizzato a bordo dei Rafale indiani.



Per quanto riguarda le capacità del J-10C si osserva che la variante è dotata di un radar a scansione elettronica attiva (AESA), di un moderno sistema di ricerca e tracciamento a infrarossi (IRST), di misure di supporto elettronico (ESM), di un ricevitore di allarme radar (RWR), di un sistema di allerta avvicinamento missilistico (MAWS) e di collegamenti dati, il che gli conferisce maggiori possibilità di competere con i moderni avversari in termini di consapevolezza situazionale. Il J-10C può competere con i velivoli non di quinta generazione, presentando una firma radar, visiva e infrarossa (IR) inferiore rispetto alle varianti russe del Su-27, pur essendo competitivo con i caccia monomotore occidentali come l'F-16 e il Gripen.


Nel futuro, grazie al radar AESA, ai missili a lungo raggio PL-15, a un cockpit moderno e a un display montato sul casco, il J-10C potrebbe diventare la principale minaccia aerea di pari livello per gli stati occidentali negli anni '20.


D’altro canto, il Rafale appare invecchiato, privo come è di radar stealth e di capacità di soppressione dedicata delle difese aeree nemiche (SEAD); sebbene il Rafale rimanga valido nel breve-medio termine, i suoi limiti potrebbero relegarlo a un ruolo di supporto nelle operazioni di coalizione ad alta intensità dominate da velivoli di quinta generazione. Stesso dicasi per la flotta indiana di jet russi. 


A livello operativo, la flotta pakistana di velivoli di allerta e controllo precoce (AEW&C) avrebbe svolto un ruolo decisivo nell'abbattimento dei caccia indiani: i velivoli di allerta e controllo precoce (AEW&C) pakistani Saab 2000, equipaggiati con Erieye, sono in grado di rilevare e tracciare velivoli nemici a distanze fino a 450 chilometri, compresi quelli che volano a bassa quota per eludere i radar. Il missile cinese PL-15 è progettato per ricevere indicazioni a metà rotta tramite collegamento dati da piattaforme AEW&C come il Saab 2000, consentendogli di puntare sui bersagli senza che il caccia che li lancia debba illuminarli. Questo approccio di rete nega l'allarme precoce agli aerei presi di mira finché il missile non attiva il suo sistema di ricerca AESA integrato per la guida terminale.


La performance del Pakistan nei recenti scontri con l'India potrebbe dare una spinta decisiva alla vendita di caccia da parte della Cina in Medio Oriente, con paesi come Egitto, Iran e Arabia Saudita come potenziali acquirenti, osserva Forbes.


Il recente successo del Pakistan contro i caccia indiani e almeno un drone potrebbe non solo aver modificato l'equilibrio del potere aereo dell'Asia meridionale, ma anche aver segnato l'ascesa della Cina come vera e propria forza globale nella guerra aerea e nella vendita di caccia.


Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/



Luigi Medici

Post popolari in questo blog

#UKRAINERUSSIAWAR. Delegazioni americane e russe a Riad pronte a discutere. Obiettivo principale riprendere le relazioni USA - RUSSIA. Zelensky arriverà a cose fatte. I russi premono sulla linea del fronte

  Nel pieno delle consultazioni tra Stati Uniti e Russia, un altro aereo munito di munizioni vola a Rzeszow dagli Stati Uniti. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio ,   è arrivato il 17 febbraio a Riad insieme al consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Walz e l'inviato speciale Steve Witkoff prima degli incontri con i funzionari russi di oggi. Il segretario di Stato americano Marco Rubio: “Nei prossimi giorni si valuterà se Putin farà sul serio riguardo al cessate il fuoco, in ogni caso non sarà possibile risolvere tutte le questioni in un unico incontro”.   Tra i punti all’ordine del giorno degli incontri di Riad sembra che ci sia il ritiro delle forze armate   USA dai paesi baltici, parte di una proposta di sicurezza della Russia del 2021. L’Arabia Saudita, dal canto suo si è detta pronta non solo a ospitare il summit ma a prendere parte a possibili colloqui di pace per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Secondo la CNN :...

CINA. Pechino sta per infrangere il dominio aereo USA nel Pacifico

  Questo mese, testimoniando davanti alla Commissione Forze Armate del Senato degli Stati Uniti, l'ammiraglio Samuel Paparo, capo del Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti ha dichiarato che la Cina sta rapidamente rafforzando la propria capacità di sfidare la superiorità aerea degli Stati Uniti nel Pacifico, in particolare all'interno della Prima Catena di Isole, strategicamente vitale, riporta AT . Paparo, capo dell’INDOPACOM, ha avvertito che l'Aeronautica Militare di Liberazione Popolare, PLAAF, con un ordine di battaglia di 2.100 caccia e oltre 200 bombardieri H-6, sta superando la produzione di aerei da combattimento degli Stati Uniti con un rapporto di 1,2 a 1. L’Ammiraglio ha attribuito alla Cina un "ottimo punteggio" per la sua capacità di negare la superiorità aerea degli Stati Uniti lungo la Prima Catena di Isole, citando la sua flotta di caccia in rapida crescita, i missili aria-aria a lungo raggio avanzati e la radicale modernizzazione in tutti i set...

#ISRAELHAMASWAR. Israele resta nelle colline del libano. Hamas fa un passo indietro da Gaza

  Israele continua ad accusare l’Iran, a Channel 12 israeliano: “Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha detto che “Gli iraniani stanno cercando di contrabbandare denaro a Hezbollah, anche attraverso la Turchia – e in collaborazione con essa”. Nel frattempo Israele si sta preparando per un grande attacco, e secondo i rumors è proprio contro l’Iran. Il ministero della Difesa israeliano: “È arrivata in Israele una spedizione di 1.800 bombe pesanti Mk 84, autorizzata dalla nuova amministrazione americana”. Il ministro della Difesa Israel Katz: “Una risorsa significativa per l’aeronautica militare e l’IDF. Grazie al presidente degli Stati Uniti Trump e all'amministrazione americana per la loro forte posizione a fianco dello Stato di Israele.” Il primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu: “il presidente Trump ha presentato l’unico piano su Gaza che può funzionare. Siamo pronti a lasciare che le persone se ne vadano. Fino ad ora, le persone hanno lasciato Gaza con l’aiuto ...