Passa ai contenuti principali

TURCHIA. Cooperazione con Baku e Islamabad per il Kaan. Con Pechino nell’ombra

 



I “tre fratelli”, Turchia, Pakistan e Azerbaigian sono molto legati, poiché la Turchia è stata il primo stato, e il Pakistan il secondo, a riconoscere l'indipendenza dell'Azerbaigian nel 1991. Sia la Turchia che il Pakistan hanno fornito supporto militare a Baku durante la guerra contro l’Armenia nel 2020; si sono riuniti a Islamabad nel gennaio 2021 per un incontro trilaterale sulla cooperazione politica, strategica, commerciale, economica, di pace e di sicurezza, riaffermando al contempo il sostegno reciproco su questioni di interesse.


Avviato e lanciato dalla Turkish Aerospace Industries nel 2010, il programma di caccia di quinta generazione Kaan rappresenta l'iniziativa nazionale di caccia a reazione della Turchia. Dopo l'esclusione della Turchia dal programma statunitense per il caccia di quinta generazione F-35 nel 2019, il Kaan rimane l'unica alternativa per la Turchia ed è destinato a sostituire la flotta di caccia F-16 del Paese. Il primo prototipo è stato testato nel 2023; tuttavia, si prevede che il processo di sviluppo durerà almeno un decennio, riporta CaciAnalyst.


Anche se l'Azerbaigian fornisce assistenza finanziaria al programma Kaan, centinaia di funzionari e ingegneri pakistani sono attivamente coinvolti nel progetto. Nel 2023, la Turchia e l'Azerbaigian hanno firmato un accordo durante la Fiera Internazionale dell'Industria della Difesa, Idef, di Istanbul per promuovere lo sviluppo del programma del caccia Kaan. L'Azerbaigian dovrebbe offrire investimenti finanziari e collaborazione industriale a sostegno dell'iniziativa.


Nel 2024, il Ministro della Difesa azero Zakir Hasanov ha dichiarato che il suo Paese stava sfruttando le capacità difensive della Turchia, il suo principale partner nella cooperazione militare. Nel gennaio 2025, Turchia e Pakistan hanno finalizzato i piani per la creazione e la gestione di un impianto congiunto per la produzione del caccia turco Kaan, concordando di collaborare allo sviluppo e alla produzione del velivolo.


Nel febbraio 2025, le autorità dell'industria della difesa di Azerbaigian e Turchia, durante un incontro tenutosi all'International Defence Exhibition di Abu Dhabi, hanno discusso del successo della cooperazione tecnico-militare tra le due nazioni e si sono impegnate a rafforzare ulteriormente i legami nell'industria della difesa esplorando prospettive di progetti congiunti.


Il JF-17 Thunder Block III, caccia di quarta generazione, è stato sviluppato attraverso una joint venture tra il Pakistan Aeronautical Complex Kamra e la cinese Chengdu Aircraft Industry Corporation. Rispetto alle versioni precedenti del JF-17, il Block III offre una manovrabilità superiore, capacità di combattimento migliorate e caratteristiche stealth migliorate. Nel febbraio 2024, l'Azerbaigian ha firmato un accordo da 1,6 miliardi di dollari con il Pakistan per l'acquisto del velivolo JF-17 Block III. L'accordo includeva anche l'addestramento dei piloti e l'armamento per i caccia. Il 25 settembre 2024, il presidente azero Ilham Aliyev ha annunciato: "I caccia JF-17 sono già stati integrati nell'arsenale dell'aeronautica militare azera".


I caccia JF-17 "Thunder" Block III di Baku, disporranno del missile aria-aria a raggio oltre-visivo Gökdoğan (BVRAAM) e il missile aria-aria a raggio entro-visivo Bozdoğan (WVRAAM) prodotti dalla Turchia.


Sviluppato congiuntamente da Pakistan e Cina, l'accordo sul caccia JF-17 con l'Azerbaigian offre inoltre alla Cina l'opportunità di stipulare ulteriori accordi di difesa con l'Azerbaigian e altri paesi della regione. Tra il 2019 e il 2023, la Cina ha rappresentato il 5,8% delle esportazioni globali di armi. Durante questo periodo, la Cina ha fornito armi a quasi 40 paesi tra Asia e Africa, classificandosi al quarto posto tra i maggiori esportatori di armi convenzionali dopo Stati Uniti, Francia e Russia.


Con la vendita del JF-17 Thunder all'Azerbaigian, il Pakistan ha efficacemente supportato la Cina nell'incremento della domanda e nell'espansione del suo mercato per armi e equipaggiamento militare in una regione tradizionalmente dominata dalla Russia.


Lo sviluppo del caccia Kaan ridurrà significativamente la dipendenza della Turchia dagli aerei stranieri. La fabbrica congiunta creata da Islamabad e Ankara per la produzione dei caccia Kaan consoliderà ulteriormente il partenariato di difesa tra Pakistan e Turchia, nonostante possibili difficoltà di approvvigionamento da parte di fornitori occidentali a causa della presenza cinese. 


Luigi Medici 


Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

#UKRAINERUSSIAWAR. Delegazioni americane e russe a Riad pronte a discutere. Obiettivo principale riprendere le relazioni USA - RUSSIA. Zelensky arriverà a cose fatte. I russi premono sulla linea del fronte

  Nel pieno delle consultazioni tra Stati Uniti e Russia, un altro aereo munito di munizioni vola a Rzeszow dagli Stati Uniti. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio ,   è arrivato il 17 febbraio a Riad insieme al consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Walz e l'inviato speciale Steve Witkoff prima degli incontri con i funzionari russi di oggi. Il segretario di Stato americano Marco Rubio: “Nei prossimi giorni si valuterà se Putin farà sul serio riguardo al cessate il fuoco, in ogni caso non sarà possibile risolvere tutte le questioni in un unico incontro”.   Tra i punti all’ordine del giorno degli incontri di Riad sembra che ci sia il ritiro delle forze armate   USA dai paesi baltici, parte di una proposta di sicurezza della Russia del 2021. L’Arabia Saudita, dal canto suo si è detta pronta non solo a ospitare il summit ma a prendere parte a possibili colloqui di pace per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Secondo la CNN :...

CINA. Pechino sta per infrangere il dominio aereo USA nel Pacifico

  Questo mese, testimoniando davanti alla Commissione Forze Armate del Senato degli Stati Uniti, l'ammiraglio Samuel Paparo, capo del Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti ha dichiarato che la Cina sta rapidamente rafforzando la propria capacità di sfidare la superiorità aerea degli Stati Uniti nel Pacifico, in particolare all'interno della Prima Catena di Isole, strategicamente vitale, riporta AT . Paparo, capo dell’INDOPACOM, ha avvertito che l'Aeronautica Militare di Liberazione Popolare, PLAAF, con un ordine di battaglia di 2.100 caccia e oltre 200 bombardieri H-6, sta superando la produzione di aerei da combattimento degli Stati Uniti con un rapporto di 1,2 a 1. L’Ammiraglio ha attribuito alla Cina un "ottimo punteggio" per la sua capacità di negare la superiorità aerea degli Stati Uniti lungo la Prima Catena di Isole, citando la sua flotta di caccia in rapida crescita, i missili aria-aria a lungo raggio avanzati e la radicale modernizzazione in tutti i set...

#ISRAELHAMASWAR. Israele resta nelle colline del libano. Hamas fa un passo indietro da Gaza

  Israele continua ad accusare l’Iran, a Channel 12 israeliano: “Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha detto che “Gli iraniani stanno cercando di contrabbandare denaro a Hezbollah, anche attraverso la Turchia – e in collaborazione con essa”. Nel frattempo Israele si sta preparando per un grande attacco, e secondo i rumors è proprio contro l’Iran. Il ministero della Difesa israeliano: “È arrivata in Israele una spedizione di 1.800 bombe pesanti Mk 84, autorizzata dalla nuova amministrazione americana”. Il ministro della Difesa Israel Katz: “Una risorsa significativa per l’aeronautica militare e l’IDF. Grazie al presidente degli Stati Uniti Trump e all'amministrazione americana per la loro forte posizione a fianco dello Stato di Israele.” Il primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu: “il presidente Trump ha presentato l’unico piano su Gaza che può funzionare. Siamo pronti a lasciare che le persone se ne vadano. Fino ad ora, le persone hanno lasciato Gaza con l’aiuto ...